Varietà | Società Cooperativa Sociale
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • AREA SALUTE MENTALE
      • STRUTTURE RESIDENZIALI
      • STRUTTURE SEMIRESIDENZIALI
    • PROGETTI INCLUSIVI
  • AREA TRASPARENZA
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Dati ulteriori
      • L. 124/2017
    • Attestazione OIV
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI

Comunità “Fiever 2”

CARTA DEI SERVIZI SRT NPIA FIEVER 2
Documento organizzativo FIEVER 2
P. n° 1 Ammis gestione lista d'attesa - Trat - Dimis FIEVER 2
P. n° 2 Rischio clin - Escal comport - Emerg e Rischio suicid FIEVER 2
Via Bonomelli 79 -2°Piano -Cremona
N° utenti: 10
Data 10/05/2023
Posti accreditati  10
Posti a contratto 10
Posti vuoti               0

 

Fiever 2 è accreditata dalla Regione Lombardia come struttura residenziale terapeutica di NPIA per 10 posti letto a contratto con l’ATS Val Padana.

Dei 10 posti letto, 1 è disponibile per le emergenze, a favore di minori in condizioni di sub-acuzie o con necessità di collocamento terapeutico d’urgenza.

La SRT intende offrire opportunità di crescita, cura e integrazione ai minori che presentano particolari difficoltà nel loro cammino, in una logica di supporto e collaborazione con le famiglie e con i contesti di vita da cui provengono.

Un’importante priorità di Varietà nella NPIA è infatti lo sviluppo di percorsi di cura e di esperienze positive e fondanti, che diano ai minori capacità, competenze, equilibrio e fiducia per vivere la loro storia futura in modo consapevole, equilibrato ed armonico all’interno della loro rete familiare/amicale/sociale e lontano da circuiti psichiatrici stigmatizzanti.

Finalità strategica della Cooperativa è pertanto quella di contribuire alla realizzazione di un sistema integrato e sinergico di interventi terapeutico-riabilitativi, educativi e socio-sanitari e assistenziali per minori del territorio cremonese, insieme ai servizi di competenza, alle altre cooperative sociali, alle scuole, alle agenzie educative/formative/culturali/ricreative territoriali, agli oratori, alle famiglie e alle diverse realtà del volontariato locale.

Relativamente agli spazi di FIEVER 2, i minori, In base a età, esigenze e programmi riabilitativi, possono stare in stanze singole o doppie; i servizi igienici sono a norma per persone con disabilità. La SRT-NPIA è dotata anche di locali per la psicoterapia, l’incontro con le famiglie, il pranzo, la ricreazione, le attività espressive e lo studio.

I pasti sono forniti con servizio veicolato dal centro cottura del Bistrot e il servizio lavanderia è interno.

In continuità, anche funzionale, con le suddette strutture residenziali si colloca anche una struttura semiresidenziale e un ambulatorio specialistico per minori.

La SRT è locata in un contesto ad alta intensità di scambi e possibilità relazionali nel cuore del contesto cittadino denominato ‘Civico 81’, che promuove e sviluppa attività sociali, educative, riabilitative, ricreative, formative e socio-sanitarie, basate sugli assi dell’Abitare, del Lavoro, della Cura e della Salute.

Il Civico 81 è composto da un Bistrot, da un gruppo di 8 Medici di Medicina Generale, un Poliambulatorio specialistico, un Punto prelievi collegato all’Ospedale di Cremona, un Centro di Medicina sportiva, un Servizio domiciliare socio-sanitario e assistenziale, una Foresteria, una Comunità per giovani stranieri, una

Comunità terapeutica psichiatrica per giovani adulti, un appartamento di Residenzialità Leggera, un Centro diurno e Polo territoriale di NPIA, un Centro diurno per minori stranieri,  i Servizi per la Formazione, lo Sportello Lavoro, la Chiesa, le sale per gli incontri del quartiere, del volontariato e delle reti territoriali, la bancarella dei prodotti agricoli biologici di Nazareth, gli uffici di 6 Cooperative e del Consorzio territoriale, 2 cortili, un ampio giardino attrezzato con panchine e attrezzature e un campo di calcetto da 450 mq.

Il Civico 81 presta un’attenzione particolare alle persone fragili e al coinvolgimento dei cittadini nella cura e nell’animazione di spazi condivisi e nell’impegno per il bene comune. Il progetto è quello di creare un eco cosmo social che connette bisogni, idee e iniziative.

Fiever 2 è al secondo piano dell’immobile e dispone di 529 mq., tra Comunità e locali accessori.

Il principio funzionale basilare è il forte e continuo collegamento con i servizi di NPIA invianti sia nella fase di accoglienza che nelle fasi del percorso di cura e di dimissione, secondo il principio che l’utilizzo della residenzialità terapeutica non deve mai essere considerato l’unico intervento in corso o prolungarsi eccessivamente, ma – fin dalla fase dell’inserimento – devono già essere programmate successive modalità terapeutiche più evolutive e meno istituzionalizzanti.

E’ assicurata l’assistenza continuativa a carattere comunitario extra-ospedaliero, attraverso l’assistenza

medica di base e quella specialistica, psicologica e psicoterapica.

La Comunità si rivolge a minori di entrambi i sessi, di età compresa tra i 10 e i 14 anni, con Diagnosi psichiatrica associata a:

  1. Grave compromissione del funzionamento personale e sociale
  2. Inefficacia di tutti gli appropriati interventi a minore intensità assistenziale
  3. Necessità di interventi terapeutici-riabilitativi frequenti, intensivi, multipli e coordinati e non solo interventi educativi
  4. Indicazione ad una più o meno prolungata discontinuità con il contesto di vita.

Non rappresentano criteri di esclusione la presenza di uso/abuso di sostanze, procedimenti penali in corso, mancata acquisizione della lingua italiana e assenza di un nucleo familiare di riferimento.

Non risulta invece appropriata l’ammissione di minori con disabilità mentale grave o comunque prevalente sui disturbi psichiatrici.

Comunità “Sereno Variabile”
Comunità “Sereno Variabile”
Comunità “Fiever”
Comunità “Fiever”
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • COSA FACCIAMO
    • AREA SALUTE MENTALE
      • STRUTTURE RESIDENZIALI
      • STRUTTURE SEMIRESIDENZIALI
    • PROGETTI INCLUSIVI
  • AREA TRASPARENZA
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
      • Criteri e modalità
      • Atti di concessione
    • Bilanci
    • Servizi erogati
      • Carta dei servizi e standard di qualità
      • Class action
      • Costi contabilizzati
      • Liste di attesa
    • Altri contenuti
      • Accesso civico
      • Dati ulteriori
      • L. 124/2017
    • Attestazione OIV
  • DOVE SIAMO
  • CONTATTI
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Desideriamo chiederti se sei d'accordo con questo ACCETTO RIFIUTO Cookie Policy
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA